La respirazione è una fonte di calma negli esercizi di grounding
Il respiro è uno strumento molto utile per calmare la nostra mente ed è uno degli “attrezzi del benessere” su cui indirizzarci per diversi motivi.
Fare un respiro e ripartire significa fermarsi su sé stessi e riprendere la carica necessaria per andare avanti.
Ci permette di costruire un ponte tra la nostra parte emotiva e quella razionale. Se dedichiamo del tempo al respiro possiamo concentrarci su quello che sentiamo, su quello che proviamo e su quello che accade nella nostra mente.
La respirazione e il self-control
Il respiro è un comportamento che tipicamente avviene senza la nostra decisione. È insito nel nostro modo di essere e di esistere, è automatico. Il fatto però che sia una pratica anche volontaria provoca in molte persone un senso di sicurezza e di self-control.
Perché la respirazione favorisce gli esercizi di grounding?
Se riusciamo a concentrarci sul nostro respiro, riusciamo a concentrarci su noi stessi e non su ciò che sta accadendo fuori da noi. Questo ci permette di definire meglio i confini delle nostre emozioni e della situazione che stiamo vivendo.
Come svolgere un esercizio di grounding supportato dalla respirazione?
Durata
All’inizio puoi dedicare a questo esercizio 15\20 minuti. Questo tempo serve per trasformare la pratica in una nuova abitudine. Passata questa “fase”, sarai tu a scegliere quanto tempo dedicare a questo particolare esercizio.
Postura
In genere si svolge nella posizione del loto – a gambe incrociate – ma cerca la posizione che ti fa sentire più a tuo agio. Puoi stare anche in poltrona volendo, basta che la schiena sia dritta e che tu mantenga questa posizione per tutta la durata dell’esercizio.
Se ti fa piacere, puoi accendere una candela o un incenso se sei a casa. Oppure puoi prendere un tappetino e stare all’aria aperta.
L’esercizio di grounding
Ora che sei in un posto in cui senti di poter essere a tuo agio, chiudi gli occhi e inizia a respirare in modo naturale.
Piano piano, inizia a sentire l’aria che entra e l’aria che esce.
Cerca e mantieni la consapevolezza sul tuo respiro, sull’aria che entra ed esce.
Se può aiutarti, puoi ripeterti frasi come “io sto inspirando” e “io sto espirando”.
Quando è il momento buono per te, termina con le frasi, prosegui con il tuo naturale respiro qualche secondo e piano piano, apri gli occhi.
Sciogli il corpo e senti come stai.
I benefici degli esercizi di grounding
La respirazione aumenta il senso di grounding, quindi sentirai di essere più consapevole e percepirai maggiore leggerezza e presenza mentale.
Fallo con costanza, è fondamentale.
Buon respiro.