Ci sono giorni in cui non vedi l’ora che arrivi la pausa pranzo per allontanarti dalla tua scrivania?
Immagino di sì! Allora prova a leggere qui.
Perché Training Autogeno e lavoro?
Lo stress lavorativo non è necessariamente una malattia, ma può compromettere la tua salute. Studi scientifici dimostrano che lo stress accumulato causa effetti negativi sia a livello fisico che psichico, influenzando la qualità di vita, fino a provocare, nei casi estremi, la sindrome da Burn-out.
Diventa quindi fondamentale e strategico comprendere le situazioni di disagio, ridurle e gestirle intervenendo anche sullo stress lavorativo.
Come può aiutare il TA al lavoro?
Il TA diventa un ottimo alleato per riconoscere le fonti di stress e imparare a gestirlo nel modo corretto.
A questo proposito, le tecniche di rilassamento in generale e il TA nello specifico, possono venire in aiuto per stabilire all’interno del gruppo di lavoro un clima più disteso, sereno e quindi produttivo.
Scoprire il TA ed apprenderne la pratica, in modo costante e regolare, può portare a reali modificazioni comportamentali e psicologiche a livello individuale e quindi di gruppo.
Da anni, azienda di eccellenza, propongono ai loro dipendenti percorsi alternativi per favorire il clima di gruppo, la qualità di vita di ogni dipendente e di conseguenza un maggior senso di appartenenza.
Come funziona?
Fatto in gruppo, una volta a settimana, durante la pausa pranzo o al termine della giornata lavorativa, il TA può favorire una maggiore conoscenza del proprio livello di stress, maggiore collaborazione, un aumento della concentrazione e dell’attenzione con risultati positivi in termini di prestazioni lavorative e di senso di autoefficacia.
Vi ricordate: “Il miglior risultato si ottiene quando ogni componente del gruppo fa ciò che è meglio per sé e per il gruppo!” diceva Russel Crow in “John Nasch”.
Se ci pensi, è proprio così: quante volte il tuo umore ha influito positivamente su chi ti stava vicino? E quante volte il contrario? Un’attività rilassante, fatta con il tuo team, può essere un buon punto di partenza.