Ho iniziato a correre anni fa per caso, con un paio di scarpe da ginnastica usate più volte per camminare.
È stato subito amore: anche se correvo poco, non ero attrezzata e l’attività era irregolare, ogni volta che uscivo era come una piccola rinascita.
Nel tempo ho migliorato la tecnica, ho cambiato scarpe e ho fatto una maratona di 42,195 km!
In molti sognano di diventare runner, il problema è che non iniziano mai. Rientri anche tu nella categoria?
Vediamo se la mia esperienza ti può essere d’aiuto. Anche io ero così, cosa credi?!
Ecco i miei 5 buoni motivi per iniziare e continuare a correre:
- DEVI TENERE IL TUO CORPO IN FORMA
Ho letto molte ricerche che dimostrano come la corsa aiuti tanti aspetti della nostra salute: cardiovascolare, osseo, innalzamento delle difese immunitarie, salute mentale.
Quando corriamo il nostro organismo produce sostanze vasodilatatrici che sono molto benefiche per il cuore, soprattutto quello iperteso.
Non solo, l’attività fisica aiuta a smaltire il colesterolo LDL, il colesterolo cattivo, mantenendo così liberi i vasi sanguigni. Sulle ossa e le articolazioni, l’attività fisica ha un effetto benefico perché stimola l’attività degli osteoblasti che rendono il tessuto osseo più forte e sano. - CORRI E SII FELICE
Correre aiuta ad essere più felici: è stata una fantastica scoperta per me apprendere che durante l’esecuzione della corsa il cervello rilascia sostanze chimiche chiamate endorfine che possono migliorare l’umore, la prospettiva futura e favorire la felicità. La cosa interessante è che questi effetti possono durare per giorni!
Inoltre la corsa favorisce lo sviluppo della serotonina, che aiuta a regolare i cicli di sonno-sveglia, se hai disturbi del sonno ci sono ottime probabilità che sia lei la responsabile. - STRESS?! CORRI VIA A GAMBE LEVATE
Man mano correvo scoprivo che l’attività mi sollevava dallo stress! Quando lo stress è troppo elevato può avere gravi implicazioni sulla salute, ed ecco la buona notizia: la corsa solleva dallo stress, permette di sfogarsi e staccarsi dagli impegni quotidiani.
Impara a dedicarti tutti i giorni anche solo pochi minuti. Abituati all’idea di dedicare quotidianamente del tempo a te stesso. - AMICI DI CORSA
Correre mi ha permesso di conoscere tante persone che oggi sono diventate mie amiche! Parlare durante una corsa leggera, può essere molto gratificante (ecco perché ho iniziato a studiare e praticare la DRT che puoi leggere nei miei articoli) e tutti sappiamo che le buone relazioni sono alla base di una vita più lunga e soddisfacente. - LA CORSA È UNA PALESTRA DI VITA
La corsa mi ha aiutato a ragionare per obiettivi. Ognuno nella vita ha bisogno di uno scopo e di un obiettivo per andare avanti e per avere stimoli. Il raggiungimento degli obiettivi è spesso commisurato all’impegno che una persona ci mette. Come nella corsa. Alla maratona ci arrivi se ti alleni co costanza e piano piano aumenti i km percorsi. Grazie al tuo impegno riesci a raggiungere i tuoi obiettivi. Ho imparato ad applicare questo metodo anche nella vita in generale. Ad ogni step raggiunto, il buon umore e l’autostima aumentano.
Oltre a questi 5 buoni motivi, correre è un buon modo per essere turisti. Ogni volta che vado in vacanza porto con me le scarpe da corsa, la mattina esco e scopro il posto dove mi trovo. È bellissimo vedere come si muove la vita nel posto in cui si è. L’ho fatto a New York, a Santo Domingo, in Toscana, in Puglia, e tanti altri posti. Qualche foto la trovi su Instagram o su Facebook. Lo faccio anche a casa quando voglio scoprire nuove strade e vivere la mia città.
Si siete indecisi, il mio consiglio è di provate.
Mettete alla prova la vostra volontà per la prima volta, la seconda volta verrà da sé!